Nick Neim (aka Nicola Fedriga), artista italiano, originario del Nord Italia, parte del collettivo Art of Sool.
Classe 1989, figlio d’arte di un paesino della provincia di Brescia (Valcamonica), da sempre appassionato di disegno, diplomato al Liceo Artistico, dove comincia la sua esperienza pittorica, appansionandosi in particolare alla pittura ad olio e acrilico. Sempre in questo periodo si avvicina alla tecnica dello Spray e lavora inoltre come decoratore d’interni ed esterni.
Frequenta poi l’accademia delle Belle Arti di Brescia (LABA), specializzandosi in
Graphic, Design e Multimedia.
In questo periodo fonda con altri due artisti bresciani il collettivo Art of Sool (2010), inconfondibile per il loro stile realizzato a tre mani.
Ad oggi i suoi lavori spaziano in molti campi artistici: Graffiti, tele, fumetto, illustrazioni, grafica digitale, custom e t-shirts.
Durante questi 15 anni lavora inoltre per Brand Internazionali ( Disney, Pampers, Algida, Yamaha, Vans, Nickelodeon, Dolce & Gabbana, Clipper, Comix, Dolly Noire, Wartsteiner, Superga, Red Bull, Big Babol, Bikkemberga et al.)
Naturalmente lavora con gallerie italiane ed in tutto il mondo realizzando mostre e progetti.
In piรน collabora e partecipa a molti Eventi di Street Art in Italia e nel mondo oltre ad essere lui stesso fautore di 3 eventi nella sua valle d’origine alle quali partecipano artisti italiani ed europei.
Il suo stile personale rimanda a scenari e composizioni surreali, nei quali si trovano personaggi dolci e pittoreschi allo stesso tempo. Questi elementi rendono il suo stile contemporaneo e versatile a diversi contesti che spaziano dal Fumetto ai
Graffiti.
Negli ultimi anni oltre a varie collaborazioni con brand importanti e lavori per aziende ha aperto un canale dedicato alle scuole e al coinvolgimento degli studenti per quanto riguarda l’arte dei murales.
Dal 2013 e a oggi ha collaborato con oltre 15 istituti scolastici in piรน di 10 paesi ,coinvolgendo gli studenti, prima avvicinandoli all’arte, poi per realizzare un progetto di gruppo e infine realizzarlo sulle superfici della scuola, mediante la tecnica del murales.
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.